Aria Spray Amore, 100 mlDeodorante per ambienti
Per purificare e profumare l'aria in casa, in automobile e in ufficio.
Per creare un'atmosfera euforizzanteAria Spray Amore con oli essenziali puri 100% dall' effetto euforizzante e rivitalizzante. Miscela ottenuta con alcool di origine vegetale e oli essenziali 100% puri, naturali e totali dall' aroma avvolgente, noti per le loro proprietà aromatiche che infondono vitalità , euforia e benessere interiore. Ideale contro i cattivi odori.“ Il sorriso è l' essenza dell' Amore”
di Richard Romagnoli – Ambasciatore dello Yoga della RisataProprietà
Euforizzante e rivitalizzante
Profumo
Avvolgente, dolce e agrumato
Formato 100 ml
Ean: 8019359019924
Vaporizzare Aria Spray Amore all' interno dei locali per beneficiare dell' effetto aromaterapico generato dall' aroma degli oli essenziali puri 100 % contenuti. Nei momenti in cui si ha bisogno di una coccola: vaporizzare Aria Spray Amore su un fazzoletto di cotone da portare sempre con sé . Respirare l' aroma degli oli essenziali contenuti nella miscela di Aria Spray Amore e lasciare che pervada completamente infondendo amore e serenità . Agitare prima dell' uso.
Caratteristiche tecniche
Oli essenziali 100% puri, naturali e totali di arancio dolce demeter** (Citrus aurantium var. dulcis), arancio amaro (Citrus aurantium var. amara), benzoino siam* (Styrax tonkinensis), mandarino* (Citrus reticulata) e vaniglia* (Vanilla planifolia), alcool di origine vegetale. Ingredienti da Agricoltura Biologica* e Biodinamica**demeter Controllate. Lo sapevi che... Olio essenziale di Arancio dolce (Citrus aurantium var. dulcis): come il frutto da cui si ottiene ha una valenza solare e un profumo dolce, quasi di casa. È armonizzante: calma e tranquillizza ma, al contempo, risolleva l' umore e infonde allegria. Trasmette calore, benessere e leggerezza: allevia la paura dell' ignoto e rende curiosi e disponibili. Olio essenziale di Benzoino Siam (Styrax tonkinensis): secondo una leggenda indonesiana, sarebbe nato da una giovane donna, trasformata in albero per aiutare la sua famiglia nella più grande miseria, permettendole di arricchirsi grazie a ripetuti salassi. Nel XV secolo, vista la sua rarità e il suo prezzo elevatissimo, veniva inviato in dono dai sultani arabi ai dogi veneziani. Nel 1461, Pasquale Malipero, famoso speziale di Venezia, fu uno dei primi a utilizzarlo nei preparati medicinali e cosmetici. Ha un profumo molto dolce, un misto tra vaniglia, cioccolato e mandorla: caldo, avvolgente, sensuale, equilibrante ed energizzante. Aiuta a recuperare le energie psicofisiche; tonifica i sensi e infonde calma e benessere. Olio essenziale di Mandarino (Citrus reticulata): pianta originaria dell' Estremo Oriente, dove ritrovamenti archeologici indicano il suo utilizzo sin dall' epoca preistorica. Nell' antica Cina i suoi frutti erano considerati di gran pregio, tanto che erano offerti in dono ai funzionari del Celeste Impero: i Mandarini, e si ritiene che questa sia proprio l' origine del suo nome. Il suo aroma predispone al buonumore, all' armonia. Aiuta a ritrovare il proprio bambino interiore, aiutandoci ad affrontare la vita con più leggerezza, con il sorriso sulle labbra e con la predisposizione ad aprirsi agli altri. Olio essenziale di Tolu (Myroxylon balsamum): secondo le cronache spagnole, il Balsamo di Tolu deve il suo nome ai popoli nativi Tolù es, abitanti di un luogo ad oggi noto come Tolù , una piccola cittadina della Columbia settentrionale. Le popolazioni autoctone indigene ne facevano largo uso per differenti disturbi, impiegandolo anche come deodorante, visto il profumo gradevole, dolce, floreale, intenso e persistente che lo contraddistingue. Il suo aroma esplica diversi effetti sull' umore: afrodisiaco, soprattutto se unito con l' olio essenziale di ylang-ylang; calmante e rasserenante, in particolare se unito con l' olio essenziale di sandalo. Olio essenziale di Vaniglia (Vanilla planifolia): secondo i principi dell' Aromaterapia, l' aroma dell' olio essenziale di vaniglia stimola la produzione di ossitocina, detto “ ormone dell' amore” e per questo, presenta spiccate proprietà afrodisiache, oltre a svolgere un' azione calmante e rilassante.
Non sono presenti allegati